Presentazione a Filosofia
 Il giorno primo Dicembre alle ore 11, presso la facoltà di Filosofia di Bologna (aula III, via Zamboni 38), avrà luogo una presentazione congiunta delle riviste Studi di estetica e Tabard. L’incontro sarà incentrato sulla presentazione del numero 32 di Studi di estetica dal titolo Attualità di Anceschi – la cui "fenomenologia relazionistica" ha ispirato i fondatori di Tabard – e del numero 3-4 di Tabard dal titolo Chi ha paura del postmoderno?. In qualità di rappresentanti della redazione di Studi di estetica, parteciperanno al dibattito il prof. Fernando Bollino e il prof. Riccardo Campi. Per la redazione di Tabard interverranno invece Mimmo Cangiano, Antonio Del Vecchio e Francesco Frisari. All’incontro sarà presente anche Matteo Marchesini, il cui articolo Il pluralismo dei padroni. Ovvero perché la filosofia aperta è un circolo chiuso, pubblicato sul numero 3-4 di Tabard, sarà tra gli argomenti centrali del dibattito.
Il giorno primo Dicembre alle ore 11, presso la facoltà di Filosofia di Bologna (aula III, via Zamboni 38), avrà luogo una presentazione congiunta delle riviste Studi di estetica e Tabard. L’incontro sarà incentrato sulla presentazione del numero 32 di Studi di estetica dal titolo Attualità di Anceschi – la cui "fenomenologia relazionistica" ha ispirato i fondatori di Tabard – e del numero 3-4 di Tabard dal titolo Chi ha paura del postmoderno?. In qualità di rappresentanti della redazione di Studi di estetica, parteciperanno al dibattito il prof. Fernando Bollino e il prof. Riccardo Campi. Per la redazione di Tabard interverranno invece Mimmo Cangiano, Antonio Del Vecchio e Francesco Frisari. All’incontro sarà presente anche Matteo Marchesini, il cui articolo Il pluralismo dei padroni. Ovvero perché la filosofia aperta è un circolo chiuso, pubblicato sul numero 3-4 di Tabard, sarà tra gli argomenti centrali del dibattito.Etichette: Annunciazziò Annunciazziò, The Rivista Connection
Leggi tutto il post
 
	


















 
                 



