Dear Mr Berardinelli

“Il punto è che se continuiamo a pensare a Lukács, allora è meglio che ci impicchiamo perché vuol dire che siamo indietro di mezzo secolo”.
A dire il vero, a Bellinzona si pensa ancora molto a Lukács. E pure a Mendrisio. Il canton Ticino tutto non fa che parlare di Lukács. Siamo in pieno rinascimento lukácsiano. E, soprattutto, noi giovani (carini ed esistenzialisti) ci pensiamo. E non ci impicchiamo.
A. Scardanelli
Etichette: Bâtard, Rassegna Stanca
3 Commenti:
Ma certo che ci pensiamo! Anche se a me l'ultimo episodio di Star Wars non è piaciuto un granché... lo facevo più giovane comunque.
l'ultima cosa che mi ha segnalato ulderico cangiano da ceppaloni è un saggio di questo lucacc. secondo me lavora per il nemico
in realtà da un po' non pensiamo ad altro
Ulderico
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page